Vai al contenuto
17 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Homo digitalis digitalis

Perché come da 2,5 milioni di anni, anche gli strumenti digitali cambiano l'uomo per sempre ma questa volta a "velocità di fuga".

– di Guiomar Parada

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • 5G
    • 6G
    • account
    • Advertising
    • AI
    • Ambiente
    • Animali
    • App
    • AR
    • AR/VR
    • Artificial Intelligence
    • Automation
    • Automazione
    • Aviazione
    • Banche
    • Banda Larga
    • Banks
    • Best practices
    • Big data
    • Blockchain
    • Brevetti
    • Business Models
    • Calcio
    • Carriers
    • CE
    • Chimica
    • China
    • Cina
    • Clima
    • Codice etico
    • Commerce
    • Commercio
    • Commissione Europea
    • Complessità
    • Complexity
    • Computer vision
    • Confcommercio
    • Consumatori
    • Consumer
    • Consumers
    • Consumo
    • Cop26
    • Covid
    • Creatività
    • Creativity
    • Credito
    • Cultura
    • Cyber crimine
    • Cybersecurity
    • Data
    • Data Analysis
    • Data-analytics
    • Demografia
    • Demographics
    • DG Connect
    • Digitale
    • Digitalization
    • Digitalizzazione
    • Digitazation
    • Disastri naturali
    • Drones
    • Droni
    • e Government
    • Ebook
    • EC
    • eCommerce
    • economia
    • editore
    • editori
    • eGovernment
    • Elezioni
    • Energia
    • Enterprises
    • Epidemiologia
    • Etica
    • EU
    • Europa
    • European Commission
    • Fabbriche
    • Factory
    • FANG
    • finanza
    • Finanza & Fintech
    • Fintech
    • Formazione
    • GDPR
    • Gen Z
    • Geopolitica
    • Gig economy
    • Government
    • Governo
    • Hacking
    • Health
    • High-tech
    • Identità digitale
    • IIoT
    • Imprese
    • Industria
    • Industria 4.0
    • Industrial
    • Industry
    • Industry 4.0
    • Infrastructure
    • Infrastructures
    • Infrastrutture
    • Innovation
    • Innovazione
    • Intelligenza artificiale
    • Internet
    • Internet companies
    • Investimenti
    • Investments
    • IoT
    • Joint venture
    • Lavoro
    • Libera espressione
    • Loans
    • Logistica
    • Logistics
    • Machine learning
    • Magazzini
    • Makers
    • Manifattura
    • Manufacturing
    • Marte
    • Medicina
    • Medicine
    • Millennial
    • Millennials
    • Modelli di business
    • Networks
    • Occupazione
    • Operatori
    • Operators
    • pa
    • Patents
    • Piattaforme
    • Platforms
    • Previsioni
    • Privacy
    • Private sector
    • Privato
    • Pubblico
    • Public sector
    • Quantum Computing
    • RA
    • Regolamentazione
    • Regulation
    • Research
    • Retail
    • Reti
    • Reti 5G
    • Reti neurali
    • Ricerca
    • Rischio sistemico
    • Robot
    • Robots
    • Salute
    • Security
    • Senza categoria
    • Shadow Banking System
    • Sicurezza
    • Silicon Valley
    • Sistema bancario ombra
    • Sistemi complessi
    • Skills
    • Smart cities
    • Social Media
    • Sostenibilità
    • Sostenibiltà
    • Sport
    • Stakeholder
    • Startup
    • Statistiche
    • Sustainability
    • Tecgnology
    • Technology
    • Tecnologia
    • Telcos
    • Telecommunications
    • Telecomunicazioni
    • Training
    • Trasnport
    • Trasporto
    • Trolls
    • Ue
    • Università
    • University
    • Vendita al dettaglio
    • Virus
    • Wall Street
    • Welfare
    • Wireless
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Gli eventi – ROKLive EMEA 2025: laboratori, networking, sessioni generali e individuali – Il caso Farmaceutica

    • 20 Maggio 2025
    • Guiomar Parada
    • Automation, Automazione, Business Models, Cybersecurity, Data, Data Analysis, Data-analytics, Fabbriche, Formazione, Industria, Medicina, Modelli di business, Tecnologia

    ROKLive EMEA, l'evento di punta di Rockwell Automation per questa regione, si terrà a Roma dal 16 al 19 giugno per dare alla manifattura strumenti innovativi per preparare le aziende per il futuro. "ROKLive...

  • Industria X.0 – Energia: per pmi o interi stabilimenti o città, i cogeneratori sono la punta per redditività e sostenibilità

    • 25 Ottobre 2024
    • Guiomar Parada
    • Artificial Intelligence, Chimica, Complessità, Digitale, Digitalizzazione, Fabbriche, IIoT, Imprese, Industria, Industria 4.0, Innovazione, IoT, Logistica, Piattaforme, Sostenibiltà

    Un sistema esiste nella produzione industriale per ridurre drasticamente le inefficienze,  l’incertezza sui costi e i costi stessi dell’energia: è la cogenerazione. I cogeneratori sono macchine che...

  • Industria X.0 – Dati accessibili e tecnologie trasformano l’industria e la sua forza lavoro per più sostenibilità, da Ory, vp di Aveva

    • 12 Luglio 2024
    • Guiomar Parada
    • Cybersecurity, Data, Data Analysis, Data-analytics, Digitale, Digitalizzazione, Energia, Fabbriche, finanza, Geopolitica, Industria, Infrastrutture, Innovazione, Intelligenza artificiale, Investimenti, Manifattura, Operatori, Piattaforme, Stakeholder, Tecnologia

    Sébastien Ory, vicepresidente per il Sud Europa di AVEVA, ha raccolto la sua vasta esperienza in diverse regioni del mondo, incluso il Sudest Asiatico. Osserva come l’industria si muove verso la digitalizzazione...

  • Connettività industriale 5G – “La velocità è tutto” e come passare dal vecchio al nuovo da Massimo Peselli di Verizon Business

    • 11 Giugno 2024
    • Guiomar Parada
    • 5G, AI, App, AR, AR/VR, Artificial Intelligence, Banda Larga, Data, Data-analytics, Digitalizzazione, Fabbriche, IIoT, Industria, Industria 4.0, Infrastrutture, Internet, IoT, Logistica, Manifattura, Networks, Operatori, Reti, Reti 5G, Robot, Wireless

    Massimo Peselli è Chief revenue officer Globale per le imprese e il settore pubblico di Verizon Business. È a capo di un team globale che fornisce all’industria soluzioni che includono le più avanzate...

  • Industria X.0: La forza della Realtà Aumentata si potenzia abbinata all’AI e a visori quali l’Apple Vision Pro

    • 2 Giugno 2024
    • Guiomar Parada
    • AI, AR, AR/VR, Artificial Intelligence, Computer vision, Consumatori, Consumer, Data, Digitalizzazione, Fabbriche, Formazione, IIoT, Imprese, Industria, Industria 4.0, Intelligenza artificiale, Investimenti, IoT, Manifattura, Tecnologia

    Tre trend stanno convergendo per dare nuove potenzialità alla realtà aumentata (AR) in ambito industriale. Questa tecnologia in continua evoluzione che anche nella manifattura usa dispositivi tanto comuni...

  • Lo stato dello Smart Manufacturing in Italia 2024 – Per accelerare ci vuole l’approccio giusto all’adozione di tecnologia

    • 26 Marzo 2024
    • Guiomar Parada
    • Automazione, Data, Digitalizzazione, Europa, Fabbriche, Industria, Industria 4.0, Innovazione, Manifattura, Sostenibiltà, Tecnologia

    Le aziende manifatturiere italiane investono per avanzare nello Smart Manufacturing. Innanzitutto in automazione, intelligenza artificiale e machine learning; poi per fare sfruttare al meglio le tecnologie...

  • Factory Logistics: Autonomous mobile robots are the next frontier of industrial automation and transformation

    • 14 Marzo 2024
    • Guiomar Parada
    • Automation, Automazione, Aviazione, Complexity, Computer vision, Data, Data Analysis, Data-analytics, Factory, Industry 4.0, Logistics, Manufacturing, Operators, Research, Robot, Robots, Startup, Trasnport, University

    It is in the ROI that industrial customers will see the significant impact that AMRs can have on productivity and safety across their manufacturing operations. (The Italian version here) Most suppliers...

  • 5G – La trasformazione industriale richiede connettività: da Verizon i Network-as-a-Service con Cloud Management la semplificano

    • 13 Febbraio 2024
    • Guiomar Parada
    • Automation, Automazione, Cybersecurity, Data, Data Analysis, Data-analytics, Digitale, Digitalizzazione, Fabbriche, Industria, Industria 4.0, Infrastrutture, IoT, Logistics, Manifattura, Reti, Reti 5G, Robot, Telecomunicazioni, Wireless

    Multicloud, server in loco e poi WiFi nel plant o negli impianti per l’IIoT, 5G per la flotta…: ogni azienda manifatturiera ha oggi la necessità di una connettività efficiente e, soprattutto, assolutamente...

  • Logistica in fabbrica: la prossima frontiera dell’automazione sono i robot mobili autonomi

    • 29 Gennaio 2024
    • Guiomar Parada
    • Automation, Automazione, Complessità, Fabbriche, Factory, IIoT, Innovazione, Logistica, Manifattura, Piattaforme, Ricerca, Robot

    È nel Roi che gli imprenditori industriali vedranno il significativo impatto che gli Amr, i robot mobili autonomi, possono avere sulla produttività e sulla sicurezza in ogni operazione industriale. La...

  • Spazio – Dalla prima rete cellulare di Nokia sulla Luna arriveranno le immagini del suo Polo sud dove forse c’è ghiaccio

    • 17 Dicembre 2023
    • Guiomar Parada
    • Ambiente, Data, Droni, economia, Energia, Infrastrutture, IoT, Marte, Piattaforme, Robot, Tecnologia, Telecomunicazioni, Trasporto, Wireless

    La NASA vuole installare la prima rete cellulare sulla Luna per dimostrare che in future missioni alla Luna o a Marte ci sarà connettività. Tipping Point Cinque è il progetto che sta individuando le...

  • Packaging 4.0: i materiali sostenibili richiedono macchine con edge computing in tempo reale – Rockwell le fa

    • 25 Novembre 2023
    • Guiomar Parada
    • AI, Animali, AR, Artificial Intelligence, Automazione, Clima, Commissione Europea, Complessità, Computer vision, Consumatori, Cyber crimine, Data, Data Analysis, Data-analytics, Digitale, Digitalizzazione, Energia, Fabbriche, Formazione, IIoT, Imprese, Industria, Industria 4.0, Infrastrutture, Intelligenza artificiale, Investimenti, IoT, Machine learning, Manufacturing, Operatori, Piattaforme, RA, Research, Ricerca, Robot, Tecnologia, Training

    Il packaging primario, secondario e terziario deve vincere la sfida dei materiali sostenibili e dell’integrazione delle macchine in linee intelligenti. Lo chiedono i grandi clienti multinazionali,  lo...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.